WHISTLEBLOWING / SEGNALAZIONE ILLECITI |
L’articolo 54bis del D. Lgs. 165/2001, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing.
In particolare, il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.
Il Comune di Corbola ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
- nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
La segnalazione può essere fatta dai dipendenti del Comune di Corbola e dai dipendenti e collaboratori delle imprese fornitrici e realizzatrici di opere pubbliche dello stesso. Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione ha predisposto un avviso, rispettivamente per i Dipendenti del Comune di Corbola e per i Dipendenti delle Aziende fornitrici.
Le segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo web https://comunedicorbola.whistleblowing.it

Per maggiori informazioni sul progetto WhistleblowingPA, visita il sito whistleblowing.it
Riferimenti normativi:
- L. 179/2017 "Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato"
- Determinazione ANAC n. 6 del 28 aprile 2015 “Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)”
DATI AGGREGATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI |
"Il D.P.C.M. del 10 luglio 2012 dispone i Criteri e le modalita' per la pubblicazione, sul sito del Comune, dei dati aggregati relativi alle dichiarazioni dei redditi e per la messa a disposizione di ulteriori dati al fine di favorire la partecipazione all'attività di accertamento, nonchè modalità di trasmissione idonee a garantire la necessaria riservatezza."
- Dati aggregati delle Dichiarazioni dei Redditi
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE |
"La Legge 6 novembre 2012 n. 190, ha introdotto disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Essa stabilisce l'obbligo per le amministrazioni di nominare il Responsabile per la prevenzione della corruzione e di adottare il Piano triennale di prevenzione della corruzione."
RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: Segretario Comunale Dott. Gerlando Gibilaro
- DECRETO DEL SINDACO N. 24 del 23-11-2020
- DICHIARAZIONE RELATIVA ALL’ INSUSSISTENZA DELLE CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E DI INCOMPATIBILITÀ
PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ILLECITI (WHISTLEBLOWING)
- Delibera GC n. 101 - Aggiornamento al piano comunale per la prevenzione della corruzione per il triennio 20172019 - Scheda misura M12
- Modulo per la segnalazione di condotte illecite da parte del dipendente pubblico ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs. 165/2001
ANNO 2014
Delibera 58 del 17.09.14 - APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNI 2014-2016 [68 KB]
PIANO PER LA PREVENZIONE DELLLA CORRUZIONE TRIENNIO 2014-2016 [180 KB]
PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA ED INTEGRITA' 2014-2016 [140 KB]
SCHEDA ANAC RELAZIONE ANTICORRUZIONE 2014 [52 KB]
ANNO 2015
Delibera 4 del 28.01.15 Approvazione piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2015-2017 [1.05 MB]
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 [143.85 KB]
Piano triennale della trasparenza e dell'integrità 2015-2017 [137,31 KB]
Mappatura rischi Ufficio personale [137.36 KB]
Mappatura rischi Ufficio protocollo e messi [129.59 KB]
Mappatura rischi Ufficio servizi demografici [151.01 KB]
Mappatura rischi ufficio tecnico [617.5 KB]
Mappatura rischi Ufficio vigilanza [137.61 KB]
Mappatura rischi Uffici ragioneria, tributi, commercio, sociale, segreteria [140.17 KB]
DICHIARAZIONE IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE [37 KB]
SCHEDA ANAC RELAZIONE ANTICORRUZIONE 2015
ANNO 2016
Deliberazione di G.C. n. 1 del 25.01.16 AGGIORNAMENTO DEL P.P.C. E P.T.T.I. ANNI 2016 2017 2018
Piano Triennale Prevenzione della Corruzione anni 2016 2017 2018
Programma Triennale Trasparenza ed Integrità anni 2016 2017 2018
Mappatura area contratti pubblici
Mappatura ufficio ragioneria segreteria commercio sociale
Mappatura ufficio personale
Mappatura uffucio vigilanza
Mappatura ufficio tecnico
Mappatura ufficio servizi demografici
Dichiarazione in materia di prevenzione della corruzione
SCHEDA ANAC RELAZIONE ANTICORRUZIONE ANNO 2016
ANNO 2017
Deliberazione di G.C. n. 12 del 23.01.17 - AGGIORNAMENTO DEL P.T.P.C 2017-2019
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC)
Elenco degli obblighi di pubblicazione
Mappatura area CONTRATTI PUBBLICI
Mappatura area VIGILANZA
Mappatura area SERVIZI DEMOGRAFICI
Mappatura area RAGIONERIA, TRIBUTI, COMMERCIO, SOCIALE, SEGRETERIA
Mappatura area PERSONALE
Mappatura area PROTOCOLLO, MESSO COMUNALE
Mappatura area TECNICA
Ulteriori specifiche misure di prevenzione per l'anno 2017
Dichiarazione in materia di prevenzione della corruzione, di trasparenda ed integrità
Specifiche misure di prevenzione della corruzione inerenti il governo del territorio
Nomina del Responsabile dell'Angrafe per la stazione appaltante
SCHEDA ANAC RELAZIONE ANTICORRUZIONE ANNO 2017
ANNO 2018
Piano di Prevenzione della Corruzione triennio 2018-2019-2020
Mappatura Area 5
Mappatura Area 4
Mappatura Area 3
Mappatura Area 2
Mappatura Area 1
Delibera di G.C. n. 8 del 29.01.2018 - Aggiornamento del P.T.C.P. 2018-2020
SCHEDA ANAC RELAZIONE ANTICORRUZIONE ANNO 2018
ANNO 2019
Delibera di G.C. n. 6 del 21.01.2019 - Aggiornamento del P.T.P.C. 2019-2021
Piano di Prevenzione della Corruzione triennio 2019-2020-2021
Mappatura Area 1
Mappatura Area 2
Mappatura Area 3
Mappatura Area 4
Mappatura Area 5
SCHEDA ANAC RELAZIONE ANTICORRUZIONE ANNO 2019
ANNO 2020
Delibera G.C. 5
Allegato A
Mappatura Aree: 1 2 3 4 5
Allegato B
Allegato C
CODICE DI COMPORTAMENTO DEL COMUNE DI CORBOLA |
"Il codice di comportamento indica i doveri di comportamento dei dipendenti delle PA e la loro violazione è fonte di responsabilità disciplinare. Tra i principali doveri a carico dei dipendenti si ricordano i seguenti: diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta.
Ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. 165/2001, come modificato dalla L. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione), ogni pubblica amministrazione procede ad approvare un proprio codice di comportamento che integri e specifichi il codice di comportamento generale approvato con D.P.R. 62/2013.
L'integrazione deve tener conto delle linee guida individuate dalla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità della pubbliche amministrazioni (CIVIT) - adesso ANAC.
Il procedimento di approvazione del Codice di Comportamento integrato prevede una fase di "consultazione aperta", al fine di consentire la presentazione di proposte di modifica e/o integrazioni alla bozza predisposta dall'ente. A tal riguardo il Comune di Corbola ha elaborato, sottoposto a procedura aperta e approvato il seguente codice di comportamento:
Codice di Comportamento [71.47 KB]
Sezione relativa alle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo (art. 16. comma 26, del 13 agosto 2011, n. 138 convertito, con modificazioni, nella legge 14 settembre 2011, n. 148)
ANNO 2014 [964,6 KB]
ANNO 2015 [284,11 KB]
ANNO 2016 [280 KB]
ANNO 2017 [304 KB]
ANNO 2018 [28,92 KB]
ANNO 2019 [548,31 KB]